Svolgimento attività didattica dal 7 aprile 2021
Svolgimento attività didattica dal 7 aprile 2021
Magnago, 24/02/2021
Ai genitori
Al personale ATA
Al DSGA
Oggetto: Aree a Rischio Progetto d' Istituto "Facile a dirsi"
In allegato le date in cui si svolgeranno le ore frontali con gli alunni che hanno aderito al Progetto.
Il corso per gli alunni delle Scuole Primarie di Magnago e Bienate si terra presso la scuola secondaria di Magnago. Il corso per gli alunni di Vanzaghello presso la Scuola Primaria di Vanzaghello.
Gli studenti delle scuole secondarie presso le rispettive Sedi.
Dirigente scolastico
Dott. Domenico Pirrotta
Si invia in allegato la lettera del Ministro dell’Istruzione, prof. Patrizio Bianchi
Puntualmente gli alunni della scuola primaria Ada Negri di Magnago hanno risposto all’iniziativa che ormai ricorre da qualche anno e che mira a far riflettere sulla bellezza della diversità e sull’accettazione dell’altro.
Alcune classi del nostro Istituto hanno svolto un sondaggio, delle attività, delle letture e riflessioni sull’argomento “rispetto della parità di genere”, come previsto dal Workplan del Progetto di Partenariato Erasmus e dall’insegnamento dell’Educazione Civica. Ecco quanto emerso, riassunto in un Manifesto per il rispetto della parità di genere, che si condivide con le famiglie dell’Istituto.
Cari genitori,
il dirigente scolastico e le insegnanti della commissione Erasmus vi invitano a partecipare all'incontro "Salute, benessere e attività fisica" che si terrà il 27 gennaio alle ore 21,00 per ascoltare l'esperto e la sua esperienza e condividere riflessioni.
Per partecipare all'incontro potete collegarvi a Zoom, Id riunione: 280 065 7634 password: erasmus
oppure alla diretta streaming, collegandosi alla pagina facebook del Comitato genitori di Vanzaghello gruppolascuola@vanza
Vi aspettiamo numerosi!
Ecco il video ricordo della celebrazione della Festa dei Nonni prevista nel workplan del Progetto di Partenariato Erasmus.
Grazie a tutti i bambini che hanno inviato i loro elaborati e grazie a tutti i nonni, con l'augurio di poterci riabbracciare presto!
Tutorial n2: guida all'utilizzo dei tablet distribuiti dal nostro Istituto
Tutorial n1: guida all'utilizzo dei tablet distribuiti dal nostro Istituto
Questo tutorial vuole essere un aiuto per le famiglie che non dispongono di computer e devono caricare i file dei compiti dei loro figli nella piattaforma Collabora.
Utilizzando cellulari o tablet per fotografare i compiti si rischia di creare immagini troppo pesanti da caricare; nel tutorial si suggerisce come procedere per ovviare all'inconveniente.
La leggenda
La Gioeübia era una strega magrissima, con le gambe molto lunghe e le calze rosse.
Tutti gli alunni della scuola primaria di Magnago con i loro insegnanti e le collaboratrici scolastiche si sono riuniti per celebrare la GIORNATA DELLA MEMORIA.
Le iniziative pensate per celebrare la Giornata della Memoria nella Scuola Primaria di Magnago coinvolgono tuttl le classi del plesso.
La secondaria DI Vanzaghello dedica 10 giorni alla memoria dell’Olocausto.
Si partirà lunedi 27/1/2020 con attività diverse nelle classi: film, documentari, incontro con un regista teatrale che ha realizzato uno spettacolo sull’argomento cui i ragazzi di terza parteciperanno presso l’auditorium Paccagnini di Castano Primo.
Le classi potranno poi incontrare il fumettista F. Lombardo che esporrà una propria storia a fumetti nell’atrio della scuola con la collaborazione della biblioteca civica e di ANPI Vanzaghello.
Le classi prime e seconde poi visiteranno fino a mercoledi 5/2/2020 una mostra allestita da ANPI e Volare insieme in sala consiliare sul tema dello sterminio dei disabili nella Germania nazista.
27 GENNAIO: in occasione della Giornata della Memoria, la Scuola secondaria di primo grado Don Milani propone una serie di iniziative per commemorare e onorare le vittime della Shoah e delle persecuzioni razziali , tutti coloro che hanno rischiato la vita per mettere in salvo persone di religione ebraica, i deportati politici e i militari italiani caduti nel conflitto. I docenti realizzeranno percorsi di conoscenza, riflessione e dibattito attraverso diverse attività quali: letture di poesie, di brani antologici, di documenti storici e la visione del film Storia di una ladra di libri.
Aspettando il Natale, nella scuola primaria di Magnago alunni e insegnanti sono stati tutti indaffarati a preparare decorazioni, lavoretti, canti, ...
Ringraziamo di cuorei genitori che si sono prestati per l'ottima riuscita dei festeggiamenti!
Il 20 dicembre alle ore 10.30 in presenza del responsabile di plesso , dei docenti e di tutti i ragazzi si è svolta l'estrazioni dei premi della sottoscrizione volontaria. Si ringraziano : il comitato genitori LeoNe , i genitori e tutti i ragazzi per la generosa partecipazione che ha permesso di raccogliere la ragguardevole somma di 1538 euro che verrà utilizzata per migliorare l'offerta formativa del nostro plesso.
Nel mercatino di Natale con la vendita dei lavori dei ragazzi sono stati ricavati 1490 euro.
Si coglie l'occasione per porgere da parte del preside ,dei docenti e di tutto il personale scolastico i migliori auguri di un buon Natale e di un felice e sereno 2020.
Data la complessità della materia, si formulano le considerazioni ed indicazioni che seguono ( si veda allegato) , a partire dalla disamina della normativa di riferimento, che va individuata negli artt. 22 e segg. della Legge 241/90 e smi , nonchè del DPR 184/06, che disciplina il procedimento di accesso documentale , che sembra rappresentare tuttota la tipologia più frequente.
Estrazione sottoscrizione a premi volontaria 2018
OPEN DAY 2019- VANZAGHELLO
Il Dirigente scolastico e i docenti sono lieti di invitare gli alunni di 5 elementare e i loro genitori a visitare ilò nostro istituto il Sabato 14 Dicembre 2019 alle ore 9.30.
Dopo un saluto musicale offerto dai ragazzi di prima, seconda e terza, il Dirigente interverrà per presentare l'offerta formativa per l'anno scolastico 2020/21; a seguire, inizierà il giro della scuola con le attività di presentazione organizzate dai docenti.
Vi aspettiamo numerosi!
Anche i nostri studenti della scuola secondaria "Don Milani"hanno partecipato allaserata per la commemorazionedel centenario della grande guerra tenutasi il 3/11/208 presso la chiesa "San Bartolomeo in Bienate , promossa dal comune di Magnago
"Le classi seconde della secondaria Don Milani, nei giorni 27, 28 e 29 novembre parteciperanno alla sesta edizione delle Mattinate d'Inverno FAI proponendo visite guidate volte a riscoprire e valorizzare la chiesa di S. Maria della Misericordia.
Nella mattinata di sabato 2 dicembre, dalle 10.00 alle 11.00, sono previste due visite guidate aperte al pubblico."
mercoledì 7 giugno 2017 alle ore 21
La chiusura delle scuole ci ha tolto tanto... gli amici, le maestre, i giochi, le attività di gruppo,...
Quest’anno ricorrono i settecento anni dalla morte di Dante Alighieri: i bambini della classi seconde A e B della scuola primaria di Bienate hanno pensato di festeggiarlo così...
Carnevale è uno dei periodi dell’anno preferiti dai bambini perché rappresenta un’opportunità per travestirsi e fare festa con i compagni di classe.
In questa occasione gli alunni della scuola primaria hanno realizzato per poi indossare le maschere dei loro eroi e personaggi preferiti.
Anche se quest'anno i festeggiamenti sono stati più restrittivi non sono mancati momenti all'insegna dell'allegria e del buon umore.
Jack e Gedeone, tornati dai paesi freddi, decidono...
Come da tradizione l’ultimo giovedì del mese di Gennaio vengono accesi dei grandi falò nelle piazze per bruciare la Giöbia, un grande fantoccio dalle sembianze di una strega per scacciare l’inverno e lasciare il posto al risveglio primaverile, allontanando i guai dell’anno passato.
In occasione della ricorrenza della “Giornata della Memoria”, i plessi della scuola primaria e secondaria di Vanzaghello, con una rappresentanza di alunni -al fine di rispettare le regole anti-Covid- si sono recati presso il Ceppo di Anna Frank.
Polizza assicurativa RC a.s. 2020-2021
Possa questo periodo di festività natalizie portare un po' di serenità a tutti voi...
A rubare il Natale ai bambini non sarà di certo un virus. Il momento più magico dell’anno, nonostante le restrizioni, è un modo per rallegrare grandi e piccoli, facendo dimenticare a tutti un anno complicato.
Visto che non possiamo incontrarci di persona, apriamo virtualmente le porte della nostra scuola e inviatiamo tutte le famiglie che lo desiderano ad una piccola visita della Scuola Primaria "G. Leopardi" di Bienate e di alcune delle attività che i bambini svolgono.
Ciao, vuoi conoscere le attività che si svolgono nella scuola primaria "San Francesco d'Assisi" di Vanzaghello?
Segui il video qui sotto e scoprirai tutto ciò che la scuola ti può offrire.
Breve riassunto (IMPORTANTE per l'anteprima)
Si avvisano i genitori che i colloqui generali con i docenti avverranno per via telematica i seguenti giorni:
17/11/2020 dalle ore 16.00 - 18.00 Classi terze
24/11/2021 dalle ore 15.00 - 18.00 Classi seconde e terze
Vista la situazione attuale i colloqui si svolgeranno online utilizzando le piattaforme Googlemeet e Zoom; i codici dei colloqui saranno inseriti sul registro elettronico , si consiglia di prenotare utilizzando il registro.
Il 13 novembre è stata la "giornata della gentilezza". I bambini delle classi prime della scuola primaria di Magnago hanno creato il loro cerchio con le parole gentili.
orario definitivo scuola secondaria magnago in vigore dal 19 ottobre 2020
È possibile visualizzare e scaricare dal link sottostante l'orario definitvo della scuola secondaria di Magnago .
L'orario di entrata resta quello già in vigore:
classi prime ore 7.55
classi seconde ore 7.50
classi terze ore 7.45
L'orario di uscita per martedì ,giovedì e venerdì sarà :
classi prime ore 14.05
classi seconde ore 14
classi terze ore 13.55
L'orario di uscita per lunedì e mercoledì sarà :
corso a ore 13.55
classi 2c e 1c ore 13.55
corso b ore16.55
classe 3c ore 16:55
orario 14 15 e16 ottobre 2020 scuola secondaria magnago
È possibile visualizzare e scaricare dal link sottostante l'orario di mercoledì 14 ,giovedì 15 e venerdì 16 ottobre 2020 della scuola secondaria di Magnago .
L'orario di entrata resta quello già in vigore:
classi prime ore 7.55
classi seconde ore 7.50
classi terze ore 7.45
L'orario di uscita sarà :
classi prime ore 13.05
classi seconde ore 13
classi terze ore 12.55
Ulteriori informazioni sugli orari verranno fornite giornalmente .
Si informa che le attività pomeridiane inizieranno dal giorno 19 ottobre, fatte salve nuove disposizioni
orario 12 e 13 ottobre 2020 scuola secondaria magnago
È possibile visualizzare e scaricare dal link sottostante l'orario di lunedì 12 e di martedì 13 ottobre 2020 della scuola secondaria di Magnago .
L'orario di entrata resta quello già in vigore:
classi prime ore 7.55
classi seconde ore 7.50
classi terze ore 7.45
L'orario di uscita sarà :
classi prime ore 13.05
classi seconde ore 13
classi terze ore 12.55
Ulteriori informazioni sugli orari verranno fornite giornalmente .
si informa che le attività pomeridiane inizieranno dal giorno 19 ottobre, fatto salve nuove disposizioni
orario 9 ottobre 2020 scuola secondaria magnago
È possibile visualizzare e scaricare dal link sottostante l'orario di giovedì 9 ottobre 2020 della scuola secondaria di Magnago .
L'orario di entrata resta quello già in vigore:
classi prime ore 7.55
classi seconde ore 7.50
classi terze ore 7.45
L'orario di uscita sarà :
classi prime ore 13.05
classi seconde ore 13
classi terze ore 12.55
Ulteriori informazioni sugli orari verranno fornite giornalmente .
si informa che probabilmente le attività pomeridiane inizieranno dal giorno 19 ottobre
orario 8 ottobre 2020 scuola secondaria magnago
È possibile visualizzare e scaricare dal link sottostante l'orario di giovedì 8 ottobre 2020 della scuola secondaria di Magnago .
L'orario di entrata resta quello già in vigore:
classi prime ore 7.55
classi seconde ore 7.50
classi terze ore 7.45
L'orario di uscita sarà :
classi prime ore 13.05
classi seconde ore 13
classi terze ore 12.55
Ulteriori informazioni sugli orari verranno fornite giornalmente .
si informa che probabilmente le attività pomeridiane inizieranno dal giorno 12 ottobre
È possibile visualizzare e scaricare dal link sottostante l'orario di martedì e mercoledì 6 e 7 ottobre 2020 della scuola secondaria di Magnago .
L'orario di entrata resta quello già in vigore:
classi prime ore 7.55
classi seconde ore 7.50
classi terze ore 7.45
L'orario di uscita sarà :
classi prime ore 13.05
classi seconde ore 13
classi terze ore 12.55
Ulteriori informazioni sugli orari verranno fornite giornalmente .
si informa che probabilmente le attività pomeridiane inizieranno dal giorno 12 ottobre
Si comunica che a partire dal giorno 05 ottobre 2020,
In merito agli orari di funzionamento
Orari di apertura della segreteria scolastica
Si comunicano alle SS.LL. i nuovi orari di ricevimento al pubblico, deliberati dal Consiglio d'Istituto in data 02/09/2020, al fine di tutelare la sicurezza e la salute pubbliche, messe in pericolo dal COVID 19.
Pertanto, la segreteria riceverà SOLO su APPUNTAMENTO, TELEFONANDO AL NUMERO 0331/658080, nei seguenti giorni ed orari:
Martedì, Giovedì e Venerdì dalle 14:00 alle 16:30
Sabati di apertura (seguirà comunicazione);
Lunedì e Martedì dalle 8:00 alle 10:00
Mercoledì dalle 10:00 alle 12:00
Giovedì e Venerdì dalle 12:00 alle 14:00.
In allegato viene pubblicato il nuovo regolamento interno
Orario scuola secondaria Magnago
È possibile visualizzare e scaricare dal link sottostante l'orario della prima settimana di scuola e la tabella con ingressi e uscite dall'edificio scolastico degli alunni della scuola secondaria di Vanzaghello per l'anno scolastico 2020-2021
È possibile visualizzare e scaricare dal link sottostante la tabella degli orari di entrata e uscita e relativi ingressi all'edificio scolastico degli alunni della scuola primaria di Magnago per l'anno scolastico 2020-2021.
Disposizioni comportamento Anticovid per il personale scolastico,gli alunni.i genitori il personale esterno
Di seguito vengono pubblicati gli elenchi dei tre gruppi di inserimenti...
È possibile visualizzare e scaricare l'elenco del materiale richiesto per le future classi prime della scuola primaria di Vanzaghello per l'anno scolastico 2020-2021.
Un anno speciale, con lezioni speciali e una festa di saluto speciale... con un augurio speciale a tutti gli alunni che lasciano la scuola primaria per affrontare con gioia e ottimismo la nuova scuola che li attenderà a settembre.
Questa frase...
Caccia al tesoro...
Sabato 27 giugno, nel pomeriggio, per le vie del paese a piedi, in bicicletta e in monopattino i bambini della classe seconda B, accompagnati dai genitori, si sono cimentati in una caccia al tesoro.
Leggere e seguire gli indizi...è stato divertente. Tra corse e risate ci siamo ritrovati tutti davanti alla nostra scuola.
Gli alunni di quarta A hanno pensato alle loro insegnanti dedicando una canzone.
Si sono uniti virtualmente in coro ed hanno dimostrato le loro doti canore.
Attività delle classi prime della scuola primaria di Vanzaghello
Gli alunni della classe terza B della scuola primaria di Vanzaghello, nel periodo della Didattica a Distanza, hanno scelto di leggere il libro "Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare" per ricordare l'autore...
Nella lotta al coronavirus tutti dobbiamo fare la nostra parte; proprio come i gatti di Luis Sepúlveda.
Ringraziamo tutti gli alunni che hanno decorato strade e case con messaggi di speranza attraverso i loro disegni dal nome "Andrà tutto bene!"
Udite, udite...!
Ecco un messaggio per i futuri alunni della classe prima della scuola primaria!
Si avvisano i Sig.ri genitori dei futuri alunni
Pubblichiamo il lavoro finale realizzato dagli alunni delle classi quinte della scuola primaria "San Francesco" e dagli alunni della classi prime della Scuola Secondaria di primo grado "Alcide De Gasperi" in collaborazione con il comune di Vanzaghello. Insieme perchè la Memoria è il cemento tra le generazioni e deve essere fonte per i principi di democrazia , giustizia e libertà.
E se la matematica fosse un animale?
Attività degli alunni della classe 2°A della Scuola Primaria di Magnago
Si prega prendere visione del documento in allegato.
Grazie a tutti i genitori che si sono attivati per "colorare le strade" dei nostri paesi!
Ciao a tutti, il messaggio che mandiamo oggi
Queste sono le riflessioni che gli alunni di terza B della scuola primaria di Vanzaghello hanno pensato a conclusione di un lavoro progettato in occasione della "giornata della memoria", è stato per loro il primo appprofondito incontro con questa tematica.
Ogni anno il primo venerdì di febbraio si festeggia la Giornata mondiale dei calzini spaiati per celebrare la diversità. Questa festa ha coinvolto ancora una volta gli alunni della Scuola Primaria di Magnago nello spirito dell'amicizia e del rispetto degli altri, della solidarietà e della specialità di ognuno di noi.
Alla scuola primaria di Vanzaghello, oggi 7 febbraio 2020 è arrivata l’iniziativa la “ Giornata dei calzini spaiati”, ideata dai bimbi della scuola primaria di Terzo di Aquileia e giunta alla settima edizione a livello nazionale.
Perchè raccontiamo le fiabe ai bambini?
Dal 23 al 30 Gennaio 2020 si terrà presso la scuola primaria di Bienate una serie di incontri con il bibliotecario della Biblioteca di Magnago sulla giornata della Memoria con letture adeguate alle età dei bambini.
In occasione della Giornata della memoria, le classi quinte della scuola primaria di Vanzaghello aderiranno all'iniziativa proposta dalla biblioteca comunale.
I bambini e il personale della scuola dell'infanzia Statale "G. Rodari" di Vanzaghello augurano a tutti buone feste!!
La classe 4 A della Scuola Primaria "Leopardi" di Bienate si è aggiudicata il secondo posto nel concorso di alberelli di Natale inserito nel progetto didattico gratuito a tema natalizio: "L'albero dei desideri" del centro commerciale Il Gigante di Castano di Castano Primo.
COMPLIMENTI AI BAMBINI E ALLE MAESTRE !!!
Sono entrato nella scuola primaria di Vanzaghello ed ho visto i volti dei bambini sorridenti, ho visto le scintille di felicità nei loro occhi, ho visto le loro mani elaborare un piccolo oggetto da donare ad una persona cara, ho sentito i loro "ooohhh" di meraviglia, ho sentito le loro voci gioiose durante i canti natalizi.
Ho capito la felicità nella semplicità.
Passeggiando tra i libri
Magnago (Milano). L'Istituto Comprensivo Ada Negri, su proposta del Dirigente Scolastico Domenico Pirrotta, ha deciso di offrire agli alunni un'attività innovativa per la scuola, invitando alcuni importanti scrittori a tenere delle conferenze sull'attività di stesura e composizione dei propri romanzi. L'iniziativa è stata proposta con l'intento di appassionare i ragazzi alla lettura, avvicinandoli in modo dinamico al mondo letterario, permettendo loro di confrontarsi per la prima volta, non solo con un testo stampato, ma direttamente con chi ne è l'ideatore e l'artefice.
Il ritmo è una componente importante dell'educazione musicale nella scuola
Giovedì 21 novembre 2019 abbiamo festeggiato la Giornata nazionale degli alberi
Il giorno 20 novembre 2019 i bambini della scuola primaria di Magnago si sono riuniti per celebrare la Giornata dei diritti dei bambini.
Tutte le scuole primarie del nostro Istituto aderiscono al progetto didattico gratuito a tema natalizio: "L'albero dei desideri" del centro commerciale Il Gigante di Castano di Castano Primo.
La musica svolge un ruolo fondamentale nella vita del bambino,
Dall'11 novenbre 2019 presso la Scuola Primaria di Bienate si terranno le "Giornate di lettura " .
Il volantino dell'attività si può scaricare al link sottostante.
Anche la Sezione Rossa
Non penserete mica che noi non ci siamo?!
Ci siamo anche noi!!
Festa del passaggio?
Qualcuno ha detto Festa del passaggio?
Quel che il Sole è per i fiori, i sorrisi lo sono per l’umanità
(Joseph Addison)
Festa del sorriso nella scuola primaria di Magnago
Dal 5 al 20 ottobre 2019 tutti i docenti sono invitati a organizzare un’attività di Coding con la propria classe o a parteciparvi
Si comunica che nella sezione ultime notizie delle scuole primarie è stato pubblicato l'elenco del materiale delle classi prime relativo all'anno scolastico 2019-2020
Fare coding all'infanzia...
In occasione del cinquecentesimo anniversario della morte di Leonardo da Vinci il nostro istituto ha ideato un progetto ispirandosi alla sua figura.
Giornata sportiva a conclusione del progetto d'istituto " Leonardo da Vinci".
Venerdì 7 giugno - dalle ore 8.30 alle ore 12.30
Anfiteatro scuola primaria Vanzaghello
I genitori sono invitati alle ore 12.00 per assistere alla premiazione e ai saluti di fine anno scolatico.
Festa di fine anno scolastico 2018/2019
Siamo arrivati primi al concorso "Uova d'autore"
Complimenti agli alunni delle classi quarte e prime della scuola primaria "San Francesco d'Assisi" che si sono aggiudicati rispettivamente il secondo e il terzo premio per la realizzazione di video con le attività svolte durante i laboratori del progetto CIAK SI IMPARA della Media Education.
Siamo stati alla Mornee, la fattoria più allegra che c'è!!
Il 29 marzo 2019 si è svolta ad Albairate la cerimonia di premiazione per le iniziative di sostenibilità ambientale organizzate dal Consorzio dei Comuni dei Navigli.
La matematica è ovunque, è il linguaggio della scienza, della natura, dell’arte, della musica, di internet…
La scuola primaria di Magnago la festeggia così!
Ballerine, Vigili del fuoco, Avvocati, Poliziotti,
Festa di Carnevale nella scuola primaria di Magnago: i bambini si sono molto divertiti assistendo allo spettacolo del mago Magico Pongo che si è esibito nella nostra scuola!
Venerdì 8 febbraio 2019 la scuola primaria "A. Negri" di Magnago ha celebrato la “giornata del calzino spaiato”
La tradizione vuole che il 31 gennaio si bruci la Gioeubia insieme ai rigori dell'inverno.
Complimenti agli alunni della scuola primaria di Vanzaghello!
È stato un grande successo il progetto educativo promosso dal Consorzio dei Comuni dei Navigli e avviato in occasione del “Natale Sostenibile” 2018.
Come da tradizione, i giorni che precedono le feste natalizie sono dedicati alla preparazione e all’allestimento di un ambiente suggestivo e accogliente in cui prevalga, tra fiocchi e decorazioni, lo spirito del Natale.
AUGURI BUON NATALE !!!
Pomeriggio in festa per i bambini della scuola primaria G. Leopardi di Bienate. Classi aperte, tanti laboratori per aiutare "gli elfi di Babbo Natale" a fare grandi biglietti di auguri per tutti i bambini del mondo! Clima natalizio di condivisione e collaborazione....Il canto finale unisce tutti in un unico coro.
A tutti voi giungano gli Auguri dei bambini e degli insegnanti della scuola primaria di Bienate.
Le insegnanti e i loro alunni
Quest'anno la scuola primaria di Vanzaghello per le festività natalizie propone:
Natale speciale: raccolta di batterie esauste, per rispettare e salvaguardare l'ambiente, e di giochi usati da donare a bambini in difficoltà.
Spettacolo teatrale "Lavori in corso... tutti insieme appassionatamente" recitato dagli alunni di III A, 19 dicembre ore 17,30 presso l'aula magna della scuola secondaria.
Venerdì 14 dicembre alle ore 21,00 nella Chiesa Parrocchiale S. Michele di Magnago, gli alunni delle classi quarte e quinte di Magnago e Bienate, vi aspettano per il Concerto di Natale.
Il plesso di Vanzaghello ha aderito al Progetto “Life Biosource”, nel quale attraverso lezioni in classe ed uscite sul territorio i ragazzi della scuola primaria (dalla classe prima alla classe quinta) hanno potuto conoscere, utilizzando anche il gioco e le attività ludiche, quello che il LIFE ed il Parco attuano per la difesa dei nostri ambienti naturali.
Il 20 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale dei diritti dei bambini
In occasione del cinquecentesimo anniversario della morte di Leonardo da Vinci, quest'anno cercheremo di rubare un pizzico di genialità al grande inventore e scopriremo quanto sia stato grande nel campo dell'arte e della scienza.
Viene pubblicata una tabella riassuntiva degli open day organizzati dalle scuole secondarie di secondo grado della zona e dei campus orinetativi.
I bambini trascorrono buona parte del loro tempo a scuola,
Si comunica che nella sezione news delle scuole primarie è stato pubblicato l'elenco del materiale delle classi prime relativo all'anno scolastico 2018-2019
Quest'anno a conclusione del progetto di istituto "scuola in viaggio" gli alunni e i docenti della scuola primaria hanno realizzato lo spettacolo: Il viaggio.
Il progetto curricolare di quest'anno, ci ha praticamente scaraventati in un mondo fatato,
Il viaggio di questo anno scolastico si è concluso con i laboratori a classi aperte
Viaggio nello spazio e nel tempo - conclusione del progetto di plesso
16 maggio 2018 - Finali di atletica per gli alunni della scuola primaria di Magnago
Banchetti, battaglie e governi alla corte di Somma.
Tutte le classi della scuola primaria hanno aderito al progetto educativo gratuito sulla storia, promosso dal centro commerciale Il Parco.
Nei mesi di marzo e aprile gli alunni hanno incontrato, attraverso 3 incontri con animatori specializzati, Geronimo Stilton che li ha condotti in un viaggio affascinante nel tempo per conoscere momenti e personaggi storici.
Il titolo, voluto, per quest'ennesimo video rappresentativo un'altra attività svolta al plesso dell'infanzia Statale "G. Rodari" la dice lunga...
Partecipazione alle olimpiadi della matematica
Per una giornata abbiamo vissuto una tipica festa medievale
La presente per invitare le S.V. ad una grande festa in maschera.
Giovedì 15 Febbraio alle ore 14,30 tutti i bambini della Scuola Primaria di Magnago sfileranno per il paese con le loro mascherine colorate.
La leggenda
Secondo il racconto popolare, la Giouebia o Giubiana era una vecchia strega, magra, con le gambe molto lunghe e le calze rosse.
In occasione della Giornata della Memoria, gli alunni e le insegnanti delle classi quinte della scuola primaria di Vanzaghello, in collaborazione con il Complesso Bandistico Vanzaghellese, hanno il piacere di invitarvi alla performance teatrale "E tu, dov'eri quando?"
Vi aspettiamo numerosi sabato 27 gennaio 2018 alle ore 17.00 presso la sala del Consiglio di Vanzaghello.
Eccoci arrivati ai festeggiamenti !!
Ultimo giorno di scuola prima delle vacanze di Natale: canti augurali, voci squillanti, Babbo Natale con i suoi aiutanti e tanta, tanta allegria! Buone feste!
Estrazione premi sottoscrizione volontaria
La prima fase delle olimpiadi della matematica 2017 svoltasi il 23 novembre nel nostro istituto di Magnago ha visto i seguenti studenti superare le prove di selezione:
Un grande in bocca al lupo ai nostri ragazzi per lo svolgimento della 2° fase prevista per il mese di Marzo 2018.
Queste le iniziative natalizie della scuola primaria di Magnago
Il festival delle diversità espressive è un progetto che si propone di divulgare le arti espressive, teatrali e performative come strumento per costruire cultura e protagonismo sul territorio favorendo una riflessione su cosa vuol dire diversità.
Anche quest'anno l'addobbo degli alberi di Natale per le vie del paese ha riscosso una numerosa partecipazione.
Come da tradizione i plessi del nostro istituto si stanno preparando a vivere i momenti, i colori e le musiche tipiche del Natale. Le singole iniziative saranno man mano pubblicate nella sezione "attività" dei singoli plessi.
Addobbiamo insieme il nostro paese!
Gli alunni e i docenti della scuola primaria hanno aderito all'iniziativa "Natale sostenibile" realizzando decorazioni con materiale di recupero.
Il 20 novembre si celebra la Giornata mondiale dei bambini.
La scuola primaria ha aderito all'iniziativa "Diritti Dritti". Per questa occasione gli studenti hanno realizzato un "mangianaso" con scritto, al suo interno, i diritti dei bambini.
Noi le paure le esorcizziamo così, con tanto divertimento!!
Nel pomeriggio di ieri 26 ottobre, la scuola primaria di Magnago ha dato ufficialmete il via al progetto “Viaggio nello spazio e nel tempo” che coinvolgerà tutte le classi per tutto l'anno scolastico.
Venerdì scorso 13 ottobre, con la partecipazione di numerosi volontari e mezzi operativi di soccorso, è stata effettuata la prova di evacuazione dell’edificio scolastico, simulando una scossa sismica al fine di testare la validità del piano di emergenza predisposto nella nostra scuola.
Nella sezione “ultime notizie” di ogni singolo plesso è possibile visualizzare e scaricare l'elenco del materiale richiesto per le future classi prime delle scuole primarie per l'anno scolastico 2017-2018
Premiazione degli alunni della Scuola Media "De Gasperi"
Giovedì 8 giugno nell'atrio della Scuola Media "De Gasperi" sono stati premiati gli alunni
La scuola è il luogo attraverso il quale i bambini sviluppano capacità, conoscenze e competenze.
Premiate Elisa Garsetti e Francesca Zara
Lunedì 5 Giugno, Elisa Garsetti della scuola media “Don Milani” e Francesca Zara della scuola media “De Gasperi” sono state premiate per aver ottenuto il punteggio più alto d'istituto
Cosa possiamo fare per impedire che i beni della terra vengano distrutti?
Il riuso, il riciclo e il recupero sono al centro della mostra “Riciclo... di classe” tenutasi nell'atrio della scuola primaria.
Invitiamo i genitori dei nuovi alunni, iscritti per l'anno scolastico 2017/2018,
Nella sezione attività dei singoli plessi potete prendere visione delle iniziative di fine anno scolastico nelle varie scuole.
Terminato il progetto "PAES" sul risparmio energetico nelle classi quinte della scuola primaria di Magnago col fine di promuovere la sensibilità dei ragazzi verso gli aspetti della sostenibilità energetica.
Anche quest'anno le classi del nostro plesso, dal 22 marzo al 6 aprile, hanno seguito le lezioni di educazione alimentare condotta dagli operatori della ditta S.I.R. fornitrice dei pasti della nostra mensa scolastica. Ogni classe ha trattato un argomento svolgendo attività pratiche molto coinvolgenti.
Anche quest'anno è arrivato il momento di conoscere le nostre future insegnanti di scuola primaria...
L'insegnante Martinelli Stefania della scuola primaria di Magnago ha voluto condividere con tutti noi la sua interessante esperienza di aggiornamento in Finlandia.
14 marzo 2017: pi greco day! Tutti gli alunni della scuola primaria di Magnago hanno festeggiato l'evento in vari modi.
All'infanzia di Vanzaghello sono atterrati gli alieni,
Ecco dei brevi momenti della sfilata e dello spettacolo di carnevale degli alunni della scuola primaria di Magnago.
Ieri è partito nelle classi quinte della scuola primaria di Magnago il progetto “PAES”, proposto dal comune, che ha come obiettivo quello di sensibilizzare le nuove generazioni sui temi del risparmio energetico.
Giovedì 2 marzo tutti i bambini della scuola primaria di Magnago sfileranno in corteo sfoggiando simpatiche mascherine di carnevale realizzate con materiale di riciclo. Raggiungeranno il cine-teatro dell'oratorio per assistere nella mattinata alla rappresentazione teatrale dei ragazzi di quinta: "Guerra ai rifiuti!" La sera le porte del teatro si apriranno per la cittadinanza. Non mancate! Il divertimento è assicurato!
Ultimo giovedì di gennaio: il fantoccio della Giöbia è pronto anche quest'anno nella scuola primaria di Magnago!
Gli alunni delle classi quinte del nostro istituto hanno realizzato un'intervista al Dottor Bignami, giornalista scientifico, a completamento dello studio sull'universo.
Il 17 dicembre si è svolto l'Open Day. Le immagini illustrano alcuni momenti della giornata. In particolare
Nella sezione "attività" di ogni singolo plesso è possibile vedere tutte le iniziative natalizie delle scuole.
Auguri a tutti!
Venerdì 18 novembre 2016 gli alunni delle classi terze della Scuola Secondaria di Vanzaghello hanno partecipato ad un importante evento organizzato dalla Biblioteca Comunale.
...Un pilota d'aerei, precipitato nel deserto del Sahara, incontra un bambino che gli chiede: " Mi disegni una pecora??!"
La frutta, insieme alla verdura, sono la parte più importante
Dal 24 al 29 ottobre la scuola primaria di Vanzaghello aderirà a Libriamoci. Giunto alla sua terza edizione il progetto ha come obiettivo di avvicinare i giovani studenti alla lettura. Gli insegnanti leggeranno a voce alta dei testi, in modo che gli alunni abbiano la possibilità di godere di una piacevole lettura e di migliorare la loro immaginazione e alfabetizzazione.
Attività programmate per il giorno 7 settembre 2016
La Matematica nella vita quotidiana: giochi di numeri, armonie musicali e geometria nella natura.
Attraverso il progetto Noi pacifici, nella quotidianità dei gesti e delle parole, abbiamo insegnato ai bambini che chiunque può essere portatore di Pace.
Lo è la persona felice di affrontare un nuovo giorno, chi apprezza le diversità e le accoglie come ricchezze, chi sa perdonare con coraggio.
Nel Piano Nazionale Scuola Digitale l'insegnamento del pensiero computazionale diventa parte dei programmi della scuola primaria. Gli alunni della classe IV A della primaria di Magnago hanno concluso il percorso avanzato del progetto Coding proposto dal MIUR in collaborazione con il CINI.
Progetto per competenze area Geografico-Scientifica svolta dalla classe 1C della Scuola secondaria di primo grado di Vanzaghello.
Anche quest'anno la festa de "Il Mio Canto Libero" ha riscosso grande successo e c'è stata tanta partecipazione da parte delle famiglie. Bravissimi i nostri ragazzi delle classi prime, seconde e terze che si sono
Mercoledì 8 giugno 2016 alle ore21
Vi aspettiamo lunedì 06 giugno 2016, alle ore 18.00
Il calendario con gli adempimenti di fine anno, li trovate in allegato alla pagina del nostro plesso alla voce "Impegni Collegiali".
La marcia dei pacifici continua e il 6 giugno alle ore 21 arriverà nell'anfiteatro della scuola primaria di Vanzaghello.
Il progetto curricolare: "I fantastici 4"
Il giorno 12 Maggio le classi terze della Secondaria di Primo Grado di Vanzaghello, in collaborazione con l'ANPI, si sono recate a Fondotoce Ornavasso nella casa della Resistenza. Come ogni ogni anno, le classi che completano il ciclo scolastico,
Per chi volesse rivivere alcuni momenti della festa di fine anno delle scuole primarie di Magnago e di Bienate...
Il progetto d'inglese "Let's play with English",
Sabato 21 maggio si è svolta con successo la festa di fine anno scolastico dei plessi delle primarie di Magnago e di Bienate, "La marcia dei pacifici".
La marcia continua e il 6 giugno arriverà nelle scuole di Vanzaghello come da programma allegato. Non perdetevela!
Unità di lavoro: L'ACQUA
Gli alunni delle classi prime della Scuola decondaria di primo grado "A. De Gasperi" di Vanzaghello, nel corso dell'anno, hanno esaminato l'acqua sotto l'aspetto del colore e del movimento che colpiscono la nostra attenzione quando la osserviamo e per tali
All'interno del progetto "Accoglienza", il giorno 9 Maggio gli alunni della scuola Primaria di Vanzaghello e le loro maestre hanno svolto un'attività con alunni e docenti delle prime della scuola Secondaria di primo grado "A. De Gasperi".
La Giornata Sportiva di sabato 7 Maggio è stata un momento di grande partecipazione, condivisione, aggregazione e sano agonismo (anche dagli spalti).
Premiazione degli alunni che si sono classificati ai primi posti.
Nei mesi scorsi alcune classi della Scuola Secondaria di primo grado di Vanzaghello ha aderito all'iniziativa "Olimpiadi della Matematica" insieme ad altre scuole della zona.
Il teatro è una porta aperta alla fantasia e all'emozione
Continuità infanzia/primaria Vanzaghello a.s. 2015/'16
I ragazzi delle classi quinte della scuola primaria di Magnago incontrano i volontari della Croce Azzurra di Buscate nei giorni 22 febbraio e 8 marzo.
Il Carnevale ha visto come protagonisti i quattro elementi, i nostri "Fantastici 4"!!
Il "fuoco" è il secondo elemento naturale che abbiamo trattato e scoperto grazie al nostro progetto curricolare sui quattro elementi.
Ecco i bimbi della scuola primaria di Magnago pronti a festeggiare il carnevale!
Ultimo giovedì del mese: eccoci al nostro consueto appuntamento con la Gioeubia!
Gli alunni della Scuola Secondaria di primo grado di Vanzaghello hanno aderito al progetto "La carovana dei Pacifici"
Il Natale è arrivato alla scuola primaria di Vanzaghello portando con sé lieti momenti trascorsi insieme tra canti, recite e coreografie.
Con l'augurio che le festività possano portare pace, serenità e armonia ad ogni famiglia, possa il semplice sorriso di un bimbo contagiare d'amore tutti coloro che gli sono accanto.
La gioia del Natale negli occhi e nelle voci dei bambini della scuola primaria di Magnago!
Sabato 12 dicembre 2015, in occasione del primo rientro scolastico, sono stati invitati i genitori per visitare il tradizionale mercatino con i manufatti reaizzati dai ragazzi di tutte le classi il cui ricavato è destinato a scopobenefico per il rinnovo del progetto "Adozioni a distanza".
Eccovi un breve video del concerto "Natale in coro" della serata del 19 dicembre. Protagonisti i bambini della primaria di Magnago e Bienate.
Vi presentiamo il video inviato al concorso per la scuola digitale realizzato dagli studenti e dai docenti della scuola secondaria di Magnago.
Grande fermento nella scuola primaria di Magnago per l'arrivo del Natale!
La scuola primaria di Vanzaghello per le festività natalizie propone:
Scambio di auguri tra gli alunni delle classi quinte della scuola primaria e gli alunni delle classi prime della scuola secondaria con canti e semplici brani musicali, nella mattinata del giorno 16 dicembre (progetto continuità).
Sabato 19 dicembre, in attesa del Santo Natale, i bambini delle classi quarte e quinte della scuola primaria di Magnago e delle classi seconde e quarte della scuola primaria di Bienate parteciperanno al concerto di Natale in collaborazione con il coro "Estro Armonico". Non mancate!
Come è ormai tradizione la nostra scuola ha aderito all'iniziativa "Natale sostenibile - dalla classe al territorio", proposta dall'amministrazione comunale, l'associazione dei commercianti e dal Consorzio dei Comuni dei navigli.
Il giorno 19 dicembre ore 9.00
Ai genitori e alunni delle classi Quinte della Scuola Primaria di Vanzaghello
siete invitati, Sabato 12 dicembre 2015, dalle ore 11,00 alle 12,30, all'Open Day
Ai genitori degli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado di Vanzaghello
siete invitati Sabato 12 dicembre 2015, dalle ore 9,30 alle ore 13,00
Il 20 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
Giovedì 29 ottobre tutti i bambini della nostra scuola hanno condiviso il momento della tradizionale castagnata, primo appuntamento di questo nuovo anno scolastico.
I "Fantastici 4" è il titolo del progetto curricolare che ci accompagnerà fino a maggio 2016.
INIZIATIVA : “Festival & Dintorni 2.0“ - INCONTRIAMO I CAMPIONI PARALIMPICI”
Attività 10 settembre 2015
Attività 10 settembre 2015
È possibile visualizzare e scaricare l'elenco del materiale richiesto per le future prime della scuola primaria di Magnago.
È possibile visualizzare e scaricare l'elenco del materiale richiesto per le future prime della scuola primaria di Vanzaghello.
Il 16 giugno presso la scuola primaria di Vanzaghello, a conclusione del progetto laboratorio tenuto dalla dottoressa Rosi Fattore, è stata allestita la mostra "Il viaggio dell'eroe".
La nostra scuola in festa!!
L'uscita didattica presso il Mulino di Mora Bassa (Vigevano)
L'esperienza della semina ha permesso ai bambini delle seconde di Magnago di conoscere e sperimentare il ciclo di un evento naturale.
Come è ormai tradizione nel plesso della scuola primaria di Vanzaghello, in occasione della chiusura dell’anno scolastico, si è svolta una sempre diversa e coinvolgente manifestazione.
Sabato 23 maggio, gli alunni, i genitori e le insegnanti della scuola primaria di Magnago, si sono ritrovati tutti insieme per festeggiare la fine dell’anno scolastico, organizzando qualcosa di speciale al campo sportivo: una festa dove i bambini e lo sport sono stati i protagonisti.
Spettacolo teatrale classi seconde luned' 8 giugno 2015
I bambini grandi della scuola dell' infanzia incontrano e conoscono le loro future maestre!!
Da quest'anno la scuola dell'infanzia dispone di un'aula adibita ad atelier di pittura.
Il Progetto curricolare "ManinArte", ha visto come protagonista Leonardo da Vinci e il suo magico cappello.
Con il Progetto d' Inglese "Let's play with English" (ormai giunto quasi al termine), si è voluto dare ai nostri alunni grandi un primo approccio alla lingua straniera.
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.